Comune di Terzo
Benvenuti nel sito del Comune di Terzo
TERZO è situato a 3 km da Acqui Terme, in provincia di Alessandria, su una rocca a picco sul fiume Bormida.
Lo stemma di Terzo richiama la sua storia:
il pastorale ricorda la dominazione che il Vescovo di Acqui esercitava su queste terre; la pietra miliare rimanda alla probabile origine del nome in quanto il Paese sorge al "terzo miglio" da Acqui sulla strada per Savona; nella torre, tuttora esistente e visitabile, si fa riferimento ad una delle molte costruzioni medioevali di difesa ed avvistamento edificate a difesa del Paese nei secoli scorsi.
Silenzio e pace che permeano le contrade e le vie acciottolate, uniti alla cordialità e la discrezione degli abitanti, rendono Terzo un'oasi tranquilla nella frenesia della vita moderna.
AVVISO PUBBLICO PER L'ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARI
MESE DI DICEMBRE 2020
pubblicato il 22.12.2020 - termine scadenza domande 31.12.2020 -
Anche chi ha usufruito nei mesi passati dei buoni dovrà ripresentare la domanda
cliccare su l'AVVISO
clicca su modello Domanda
ATTESTATO DI RICONOSCIMENTO DI "COMUNE RIFIUTI FREE" CONFERITO AL COMUNE DI TERZO
LEGAMBIENTE PIEMONTE E VALLE D'AOSTA hanno comunicato che il Comune di Terzo è stato riconosciuto come "Comune Rifiuti Free" per aver raggiunto nell'anno 2019 una percentuale maggiore di 65% di raccolta differenziata e una quantità minore di 75Kg pro capite di secco residuo.
EMERGENZA CORONA VIRUS
AUTOCERTIFICAZIONE IN VIGORE DAL 6 NOVEMBRE 2020
LOCANDINA AREA GIALLA ARANCIONE ROSSA
DPCM_ Le misure valide fino al 3 dicembre 2020
COVID-19 MAPPA REGIONE PIEMONTE (Ricerca per comune) disponibile su
https://www.regione.piemonte.it/web/covid-19-mappa-piemonte
REGIONE PIEMONTE
DECRETO N.49 IN DATA 30 APRILE 2020 IN MATERIA DI SERVIZIO DI ASPORTO
COMUNE DI TERZO
CRITERI E IMPORTI ATTRIBUZIONI BUONI SPESA PER SOSTEGNO ALIMENTARE
_________________________________________________________________________
SOSTEGNO CARITAS
SOSTEGNO ALIMENTARE
CRITERI DI ACCESSO
:Possono accedere alle misure le persone residenti nel Comune diTerzo. Al fine di attestare il possesso dei requisiti per l'accesso alle misure di sostegno alimentare, il beneficiario dovrà presentare dichiarazione sostitutiva di atto notorio. L'amministrazione provvederà a verifiche sulle dichiarazioni ai sensi dell'art. 11 DPR 445/2000. In caso di utenti percettori di altri contributi pubblici (ad es. reddito di cittadinanza, cassa integrazione, NASPI, o altro)gli stessi potranno eventualmente beneficiare della misura sulla base di attestazione e nella misura ritenuta congrua dagli uffici in base allo stato di necessità. In particolare, sarà tenuta in considerazione l'entità del contributo percepito, il carico familiare( presenza di minori e disabili) e altri indicatori di disagio sociale dichiarati nella domanda.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE ED ESAME DELLE DOMANDE
Per ogni nucleo familiare, la domanda può essere presentata su apposito modulo da un solo componente. Il modulo può essere trasmesso esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-a mezzo posta elettronica non certificata all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando scansione di un documento di identità.
Laddove non sia possibile allegare la scansione del documento, il richiedente procederà a sottoscrivere il modulo in occasione della consegna dei voucher o dei prodotti.
Il modello di domanda in formato editabile è scaricabile qui.
Per le persone non autosufficienti o con obbligo di permanenza domiciliare o comunque impossibilitate ad utilizzare una delle modalità indicate in precedenza, la domanda potrà essere presentata telefonicamente, con successiva regolarizzazione. A tal fine verrà fornito un numero telefonico dedicato. Le domande saranno esaminate in base all'ordine di ricevimento e fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili.
_______________________________________________________________________________________________
REGIONE PIEMONTE
DECRETO DEL PRESIDENTE CIRIO N.43 IN DATA 13 APRILE 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE CIRIO N. 36 IN DATA 3 APRILE 2020
CHIARIMENTI DI INTERESSE GENERALE SUL DECRETO REGIONALE
_____________________________________________________________________________________________________
NUOVO MODULO PER CIRCOLAZIONE IN VIGORE DAL 26 MARZO
PAGAMENTI PENSIONE COMUNICAZIONI :
NOTA E ALLEGATI VISIBILI SU ALBO PRETORIO ALLA VOCE AVVISI
*******************************************************************************************************
NUOVO MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE PER CIRCOLAZIONE - VERSIONE DEL 26 MARZO
SI RICORDA CHE IL MODULO VA FIRMATO IN PRESENZA DELLE FORZE DELL'ORDINE, NON PRIMA.
SE NON SI DISPONE DI UN COMPUTER E DI UNA STAMPANTE PER SCARICARE IL MODULO SI INFORMANO I CITTADINI CHE :
IN CASO DI CONTROLLI GLI AGENTI FORNISCONO AI CITTADINI IL MODULO DA COMPILARE.
AVVISO OPERATIVITA' UFFICI COMUNALI DAL 23 MARZO AL 3 APRILE
CORONA VIRUS
AVVISO PROROGA DOCUMENTI DI IDENTITA' AL 31 AGOSTO 2020
DECRETO LEGGE N. 18 DEL 17 MARZO 2020 " CURA ITALIA ". TESTO INTEGRALE ALLA SEZIONE ALBO PRETORIO - AVVISI
Nuovo Modulo per circolazione del 17.03.2020
Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020
DISPOSIZIONI PER GLI UFFICI COMUNALI A SEGUITO DI EMERGENZA DA COVID-19
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE GLI UFFICI COMUNALI RICEVERANNO SOLO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO FINO AL 03 APRILE 2020 COMPRESO.
Ordinanza Sindacale n. 2 del 11.03.2020
VEDI COMUNICATO NELLA SEZIONE AVVISI PUBBLICI POSTO SULLA DESTRA DELLO SCHERMO
Prefettura di Alessandria- Comunicato stampa del 9 marzo 2020
Prefettura di Alessandria Comunicazione del 9 marzo 2020 ad oggetto : Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, recante misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19- Indicazioni vedi Albo Pretorio Sezione Avvisi
Modello-Autocertificazione per circolazione
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 08.03.2020
Prefettura di Alessandria- Comunicato Stampa del 8 marzo 2020
Ulteriori indicazioni operative
;
_____________________________________________________________________________________________________________
DICHIARAZIONE STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA' PER GLI INCENDI BOSCHIVI
REGIONE PIEMONTE- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE ATTO N.DD-A18 969 DEL 06.04.2020
______________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________--
NEWS :
CAMBIO TESORIERE E CONTO CORRENTE BANCARIO DAL 01.01.2019
SI COMUNICA CHE DAL 01.01.2019 IL NUOVO TESORIERE DEL COMUNE DI TERZO E' L'ISTITUTO INTESA SAN PAOLO .
LE COORDINATE BANCARIE DA UTILIZZARE SONO LE SEGUENTI:
IBAN IT84 B030 6947 9431 0000 0046 107
____________________________________________________
GAL BORBA informa
Per tutti i gestori e i soggetti preposti alle attività di somministrazione di alimenti e bevande( bar, ristoranti ecc) vi ricordiamo che la Confesercenti Alessandria stà organizzando sul territorio il
Corso Obbligatorio di aggiornamento triennale per pubblici esercizi (16 ore)
I Corsi verranno organizzati ad Acqui Terme presso la Croce Rossa nel mese di Novembre in orario pomeridiano (15-19) Il calendario è in fase definizione.Maggiori informazioni sul sito www.confesercenti-al.it
Gal Borba avvisi
Infrastrutture turistiche e ricreative
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
Dal primo gennaio 2021, in base al nuovo decreto fiscale, lo sconto sulla bolletta di luce, gas e acqua sarà erogato in maniera automatica e a partire dal 1° gennaio 2021 pertanto non sarà più necessaria presentare domanda né istanza di rinnovo.
Chi può richiederlo?
-
famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
-
famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
-
titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Quanto tempo ci vuole prima di ricevere il bonus in bolletta?
La domanda di bonus prima di tradursi nello sconto in bolletta deve superare una serie di passaggi. Il bonus spetta a tutti i cittadini che hanno i requisiti fondamentali a prescindere dal fornitore scelto. Collegandosi al sito www.bonusenergia.anci.it, nella sezione riservata "Controlla on line la tua pratica" è possibile verificare lo stato di avanzamento della propria richiesta.
Le credenziali (User ID e password) vengono rilasciate dal Comune o dal CAF presso cui si è presentata la richiesta per il bonus.
Aggiornamenti e approfondimenti
ARERA (Autorità per energia, reti e ambiente)
_____________________________________________________________________________________________________________________
EVENTI ALLUVIONALI NOVEMBRE 2016
E’ pervenuta dalla Regione Piemonte la comunicazione che con deliberazione n.38-7663 in data 05.10.2018 è stata attivata la procedura di rimborso dei danni subiti dalle attività economiche e produttive che a suo tempo avevano compilato la Scheda C).
Viste le tempistiche molto ristrette per procedere al ritiro, all’istruttoria e all’invio alla Regione, le Ditte sono invitate a far pervenire il modulo di domanda di contributo e la relativa modulistica all’Ufficio protocollo del Comune entro il giorno 05.11.2018.
(vedi avvisi pubblici)
_____________________________________________________________________________________________________________________
ALIQUOTE IMU E TASI ANNO 2018
IMU
Con deliberazione del Consiglio Comunale n.5 in data 29.03.2018 si sono confermate le aliquote dell'IMU – componente IUC per l'anno 2018 come segue:
- Aliquota base ( per tutti i fabbricati esclusa l’abitazione principale ) 10,60 per mille
- Aliquota per l'abitazione principale (solo per gli immobili con categoria catastale A/1, A/8 e A9) e relative pertinenze, 3,50 per mille
- Aliquota per aree fabbricabili 10,60 per mille
Di fissare la detrazione prevista per l’abitazione principale a € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta dovuta sui citati immobili, da ripartire in proporzione alla quota di destinazione ad abitazione principale dell’unità immobiliare da parte dei diversi contitolari e di fissare la detrazione prevista per i terreni agricoli nella misura base prevista dalla legge.
TASI
Con deliberazione del Consiglio Comunale n.4 in data 29.03.2018 si sono confermate le aliquote della TASI – componente IUC per l'anno 2018 come segue:
- Abitazione principale e relative pertinenze zero per mille
- Abitazione principale e relative pertinenze di lusso (Cat, A1, A8 e A9) 2,50 per mille
- Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3 bis del
- D.L. 30.12.1993, n. 557 convertito in Legge 26.02.1994 n. 133 1,00 per mille
- Tutti gli altri fabbricati zero per mille
- Aree fabbricabili zero per mille
L’imposta in acconto pari al 50% dell’importo si versa entro il 16 giugno
L’imposta a saldo si versa entro il 16 dicembre
L’imposta in unica soluzione si versa entro il 16 giugno
L’UFFICIO TECNICO COMUNALE E’ A DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,00 PER LA STAMPA DEL MOD. F24